Corso "Storie d'Arte al Museo Nazionale di Ravenna" a.s. 2019-2020

I Sevizi Educativi del Museo Nazionale di Ravenna - Polo Museale Emilia Romagna - propongono anche per l’anno scolastico 2019-2020 un ciclo di incontri, rivolti ai docenti delle scuole (primarie e secondarie). Ogni appuntamento è comunque aperto al pubblico senza obbligo di iscrizione.
Gli appuntamenti si terranno presso il Museo Nazionale di Ravenna in via S. Vitale secondo il calendario seguente:
Mercoledì 9 ottobre, ore 17.30
Conversazione con gli Artisti
Sara Vasini, Luca Freschi, Giovanni De Gara in dialogo in occasione di Ravenna Mosaico 2019
Mercoledì 16 ottobre, ore 17.30
Attualità del mito di Teodora. Apologia, condanna e riscatto dell’imperatrice di Bisanzio
Emanuela Fiori in dialogo con Francesca Minguzzi
Giovedì 24 ottobre, ore 17
Copie d’arte. Corrado Ricci e la gipsoteca del Museo Nazionale di Ravenna
Conferenza di Paola Novara
Evento inserito nel calendario della Festa della Storia (Dipast - UniBO)
Venerdì 25 ottobre ore 17
Riscoprire il Mausoleo di Teodorico
Conferenza di Sandra Manara e William Tontucci
Evento inserito nel calendario della Festa della Storia (Dipast - UniBO)
Mercoledì 13 novembre, ore 17.30
Le decorazioni musive nelle architetture del primo Novecento
Conferenza di Serena Ciliani
Mercoledì 4 dicembre, ore 17.30
Le “erbacce” romagnole
Conferenza di Graziano Pozzetto
Mercoledì 11, ore 17.30
L’antica farmacia del Museo Nazionale di Ravenna
Conferenza di Ilaria Lugaresi
15 gennaio, ore 17.30
Le erbe delle streghe: medicina magica fra mito e storia
Conferenza di Erika Maderna
29 gennaio, ore 17.30
Le erbe dei monaci
Conferenza di Paola Novara
Mercoledì 19 febbraio, ore 17.30
Un certain regard. Disegni inediti nel Museo di inizio ‘900
Conferenza di Elisa Emaldi

Data Inizio: 09 ottobre 2019
Data Fine: 19 febbraio 2020
Costo del biglietto: gratuito per i docenti
Prenotazione: Facoltativa
Luogo: Ravenna, Museo nazionale di Ravenna
Orario: Nelle date e orari a calendario
Telefono: +39 0544543710
E-mail: pm-ero.musnaz-ra@beniculturali.it

Notizie

Fino ai limiti dell’impossibile. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979 / Secondo movimento

Festa dei Sapori Romagnoli: 11^ Sagra del Passatello a Savio di Cervia

Chiusura Festival Internazionale dell’Aquilone a Cervia

MEI 2024 a Faenza