- Home
- Notizie
Le notizie di Ravenna in Emilia Romagna
Notizie
Vieni anche tu a passare una domenica pomeriggio al Museo Nazionale di Ravenna! Ti aspettiamo la prima domenica di ogni mese in via San Vitale per partecipare a divertenti incontri o laboratori creativi per bambini e ragazzi.
I Servizi educativi del Museo Nazionale di Ravenna - Polo Museale dell’Emilia Romagna - propongono anche per l'anno scolastico 2016 - 2017 una ricca offerta didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, fino al 2 giugno 2017.
Il 24 agosto in Piazza del Popolo, alle 21 quarto appuntamento di ‘O Musiva Musa 2016’, rassegna poetica dell’estate ravennate con MONTALIANA a cura di RavennaPoesia. Con Maria Giovanna Maioli, Franco Costantini e Marco Rosetti (chitarra).
La Grotta del Re Tiberio: una passeggiata alla portata di tutti, visite guidate a cura delle Guide Speleologiche del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, nel territorio di Riolo Terme, non lontano da Via Firenze in località Borgo Rivola.
L’infinito tour estivo di Ben Dj non si ferma mai, il suo summer tour lo porterà in giro per L’Italia senza sosta, da giugno a settembre, tra Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna, Puglia e Sardegna.
Il Polo Museale dell’Emilia Romagna, in collaborazione con Cigno GG Edizioni di Roma, dedica un evento espositivo alle icone del Museo Nazionale in dialogo con le opere dell’artista Bruno Ceccobelli, al Museo Nazionale di Ravenna fino al 30 ottobre.
Questa mostra consentirà, dal 3 aprile al 30 ottobre 2016, di ammirare nella Sala delle Icone e circa 80 tra opere iconiche istallazioni site-specific dell’artista umbro presso il Museo Nazionale di Ravenna e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe.
Si chiama Il genio delle acque il nuovo allestimento museale di RavennAntica che arricchisce la raccolta di mosaici antichi e moderni del centro TAMO nel Complesso di San Nicolò a Ravenna, fino al 31 dicembre 2015.
L’edizione 2015 di GialloLuna NeroNotte si conclude il 27 settembre con la presentazione in anteprima del romanzo del Mago Casanova e la tradizionale caccia al tesoro per grandi e piccini
Sabato 5 settembre alle ore 17.30 presso la Manica Lunga della Biblioteca Classense verrà inaugurata la mostra Segni per Dante. L’opera su carta di Paolo Gubinelli in omaggio a Dante Alighieri che sarà visitabile fini al 3 ottobre 2015.