Il capanno (situato a 8 km da Ravenna) fu costruito nel 1810 per la caccia e la pesca. Nell'estate del 1949, in fuga dopo la caduta della Repubblica Romana, Garibaldi inseguito dall'esercito austriaco, trovò rifugio in questo luogo. Il capanno, ricostruito nel 1910, conserva foto e cimeli garibaldini.
Una mostra preziosa che restituisce la stratificazione, la complessità e la multiformità di una personalità artistica come quella di Demetrio Stratos, presso Palazzo Malagola di Ravenna.
Un'esplosione di gusto e tradizione: dal 12 al 20 Ottobre 2024, Savio di Cervia si trasformerà in un paradiso gastronomico per celebrare l'undicesima edizione della Sagra del Passatello.
ARTEVENTO – il Festival Internazionale dell’Aquilone più longevo del pianeta torna in scena dall’11 al 22 ottobre con lo spin-off autunnale intitolato “One Sky One World” che conclude la 44esima edizione con un triplo appuntamento.