Il progetto della costruzione della cattedrale è del fiorentino Giuliano da Maiano. La costruzione del Duomo inizia nel 1474 e continua nel secolo successivo. Al suo interno è possibile ammirare: l'arca marmorea con bassorilievi dedicata a S.Savino, il bellissimo sarcofago scolpito di S.Terenzio, due opere dello scultore faentino Pietro Barilotto, ed il frammento di affresco con l'immagine della Madonna delle Grazie venerata.
Dal 5 al 22 giugno torna la Giostra del Borgo a Ferrara, tre settimane di medioevo spettacolare con la rievocazione storica dell'assedio del 1333 contro le truppe papali.
Una mostra preziosa che restituisce la stratificazione, la complessità e la multiformità di una personalità artistica come quella di Demetrio Stratos, presso Palazzo Malagola di Ravenna.